La mezzanotte era passata da un pezzo. L’Ales & Stout stava iniziando a svuotarsi, lasciando solo chi era troppo stanco, troppo triste o troppo ubriaco per potersi alzare...
Autore: giuliasoledonut
CAPITOLO UNO (terza parte) – Ogni ventun dicembre
«Andata» sentenziò Loris, facendo tintinnare la sua bottiglia vuota contro quella di Diego. «A chi crolla prima». «A chi crolla prima» ripeté Diego.
CAPITOLO UNO (seconda parte) – Ogni ventun dicembre
L’isola aveva una superficie di circa dodici chilometri quadrati e ospitava più o meno diecimila abitanti. Si diceva fosse rimasta nascosta tra le onde del mare per millenni e fosse comparsa dal nulla solo nel secolo corrente...
CAPITOLO UNO (prima parte) – Ogni ventun dicembre
L’attesa lo innervosiva. Gli dava la sensazione di perdere minuti importanti, minuti in cui avrebbe sicuramente potuto vivere esperienze sensazionali, se solo non fosse stato occupato ad aspettare...
PROLOGO (seconda parte) – Ogni ventun dicembre
E lì si sedette, nonostante il legno umido di pioggia, con lo sguardo incollato all’orizzonte, il completo elegante e i fiori in mano. In attesa.
Senza ali
Una #PoesiadellaDomenica per una domenica al mese. "Sono stanca - di strisciare i piedi, - di sentir freddo sulla schiena - per le ali che non ho."
PROLOGO (prima parte) – Ogni ventun dicembre
Quella mattina era particolarmente grigia e la nebbia avvolgeva con le sue dita sottili case e macchine, che si distinguevano solo grazie alle finestre illuminate o ai fari abbaglianti...